
L'evento esclusivo di Gruppo Grazioli per il lancio delle stampanti 3D professionali a manifattura additiva
Lo scorso martedì 12 ottobre 2021, in un esclusivo evento business organizzato presso il CMST – Polo Tecnologico di Brescia, Gruppo Grazioli ha presentato il suo nuovo marchio G/ADDITIVE, dedicato alla fornitura di stampanti 3D professionali e ai servizi di Additive Manufacturing.
La prima parte dell’evento ha visto una selezionata platea di imprenditori, managers aziendali e business developers assistere a degli interventi mirati con relatori d’eccezione. L’apertura dei lavori è stata effettuata dall’Ing. Gabriele Zanetti, Responsabile R&D del CSMT di Brescia.


Ing. Gabriele Zanetti - Responsabile R&D del CSMT di Brescia.
Perché oggi la Produzione Additiva è strategica per le aziende?
Durante la conferenza questo aspetto è stato ampiamente illustrato dall’Ing. Carlo Grazioli: Il motivo si racchiude in quattro vantaggi principali, ossia vantaggi economici (riduzione dei costi produttivi, dei costi di utilizzo e digitalizzazione delle scorte); flessibilità (customizzazione dei componenti, e dunque flessibilità sui piccoli lotti di produzione); innovazione (spinta alla sperimentazione grazie alla prototipazione rapida); sostenibilità (lo zero waste philosophy che si traduce in risparmio energetico e risparmio dell’impatto dei trasporti).

Ing Carlo Grazioli, Business Developer Gruppo Grazioli
Quali possono essere le infinite prospettive che si aprono grazie alla nuova concezione di design che sta alla base dell’Additive Manufacturing?
Il Prof. Luca Giorleo, responsabile del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale dell'Università degli Studi di Brescia, lo ha spiegato molto bene nel suo intervento dedicato:
“Ogni produzione additiva costruisce parti in base allo stesso principio principale: un modello digitale viene trasformato in un oggetto tridimensionale fisico aggiungendo materiale uno strato alla volta. La parte viene prodotta direttamente sulla piattaforma costruita strato per strato”.


Prof. Luca Giorleo - Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale Università degli Studi di Brescia
Questa nuova concezione dunque annulla il concetto di complessità geometrica, e consente nuove opportunità di personalizzazione, e miglioramenti molto significativi nelle prestazioni del pezzo realizzato.
Attraverso il supporto di uno staff ingegneristico altamente qualificato, G/Additive offre un supporto a 360° alle aziende in tutto il processo di implementazione della produzione additiva: dalla riprogettazione dei componenti, alla formazione del personale tecnico; dalla scelta del materiale e del processo di stampa ottimale, alla produzione espressa con tecnopolimeri ad altissime prestazioni.

Ing Andrea Cartapani, Application & Sales Engineer G/Additive – Gruppo Grazioli
Ma con il marchio G/Additive, Gruppo Grazioli propone non solo un servizio di assistenza customizzato, anche la fornitura di macchine di stampa 3D professionale, come quelle proposte da Roboze, azienda italiana leader per la produzione di stampanti e polimeri altamente performanti.

Dott. Giancarlo Scianatico, EMEA Business Development Director Roboze

Ing Davide Schiena, Head of Application Engineering Roboze
Ma il vero cuore pulsante dell’evento è stata la presentazione della macchina ARGO 350 - Roboze, un mix di alta tecnologia e performance racchiuso in una stampante 3D professionale.

Durante la Live Experience, i partecipanti hanno avuto modo di interagire direttamente con la macchina e con i samples realizzati con i polimeri di stampa.




La presentazione (finalmente in presenza) del marchio G/Additive è stato un vero successo, e Gruppo Grazioli si conferma il miglior partner aziendale per l’integrazione dei servizi di stampa 3D industriale.

Nella foto (da sinistra): Davide Grazioli, Carlo Grazioli, Luigi Grazioli, Andrea Cartapani
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)